Vino e olio d’Abruzzo

Una tradizione che si perfeziona giorno dopo giorno

Uovadigallo.it

La nostra selezione

Vino biologico e Olio extravergine d’oliva

Un legame profondo e sincero ci lega alle nostre origini, che si rinnova ad ogni stagione.

Gli eleganti vini biologici ed il prezioso EVO che produciamo sono il nostro ringraziamento a questa terra unica.

I nostri Vini

Curiamo con sapienza antica i nostri vigneti, rinnovandoli per produrre l’eccellenza.
Lo testimonia il riconoscimento D.O.P e I.G.P. delle nostre etichette.
Un traguardo importante insieme alla denominazione di vino biologico.

Utilizziamo 3 principali vitigni: Montepulciano, Pecorino e Trebbiano.

MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOP

Vino biologico che dona note olfattive fruttate di amarena e frutti rossi.
È il rosso ideale per degustare sapori intensi e piatti sostanziosi.

Perfetto in abbinamento con primi e secondi a base di carne, arrosti, salumi e formaggi stagionati.

CERASUOLO D’ABRUZZO DOP

Vino biologico con note olfattive di pesca e ciliegia. Al palato risulta fresco, sapido e persistente. Si presta a svariati abbinamenti, che spaziano dalla cucina di mare a quella di terra; salumi, formaggi freschi e a media stagionatura.

È il vino rosato abruzzese, che accompagna la tavola con un gusto gradevole e fragrante.

PECORINO TERRE DI CHIETI IGP

Vino biologico dal colore giallo paglierino, con note olfattive floreali e agrumate. Al palato è fresco, sapido e persistente. 

Ideale con carni bianche, pesce e cucina di mare. Il sapore pieno di questo vino bianco abruzzese è perfetto da abbinare con piatti delicati e stuzzicanti.

Il nostro Olio

Nel tempo abbiamo ereditato e scelto con cura, le varietà di olivo da cui deriva il nostro olio extravergine pregiato.

Coltivati sulle colline abruzzesi, vicine al mare, gli oliveti includono 5 cultivar principali: Leccino, Nebbio, Moraiolo, Gentile di Chieti e Leccio Del Corno.

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
DELICATO E PIACEVOLE

È un olio di categoria superiore, ottenuto dalle olive unicamente attraverso procedimenti meccanici.

Un profumo delicato ed elegante con sentore di olive fresche. Un sapore armonico, che bilancia ricche note dolci e una lieve intensità di amaro.

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
VIVACE E DECISO

Ottenuto dalle olive, esclusivamente attraverso procedimenti meccanici.

Profumo complesso e armonioso, con note fruttate di olive fresca, mandorla verde e un lieve sentore erbaceo. Gusto equilibrato tra amaro e piccante, con un retrogusto di carciofo e pomodoro verde.

RATAFIA

La Ratafia è un delizioso liquore artigianale della tradizione abruzzese, composto da vino Montepulciano d’Abruzzo e amarene.

Il suo nome deriva da un’usanza: si soleva bere dopo la stipula dei contratti, quando il Notaio pronunciava la formula ”Ratafiat”. Per la sua storia, in Abruzzo ognuno conserva gelosamente una propria ricetta, tramandata di generazione in generazione.

Scopri i suoi piaceri al palato: dolce, persistente e piacevole, con una moderata gradazione alcolica. Oltre l’assaggio, incanta con il suo colore rosso e il profumo di amarene, ciliegia e frutti di bosco.

Assapora il gusto autentico
dell’Olio Extra Vergine di Oliva abruzzese

Il nostro EVO è l’ideale per chi desidera l’olio abruzzese in tavola.
Proponiamo due tipologie di olio extravergine d’oliva abruzzese, uno più delicato e l’altro mediamente fruttato dal gusto più intenso. Una scelta versatile, per esaltare i sapori dal gusto tenue o elaborato.

Scoprirete com’è l’olio abruzzese della zona costiera di Chieti, che vanta una tradizione di olivicoltura fin dal II secolo d.C.

Il cosiddetto oro verde, un’eccellenza regionale richiesta ormai a livello nazionale e internazionale.

Genuino e naturale,
è il Vino Biologico al 100%

Abbiamo focalizzato il nostro impegno sulla selezione dei migliori vini abruzzesi, tra quelli più noti della regione. Il Montepulciano d’Abruzzo – vino rosso tipico del territorio. Il Cerasuolo – un rosso vinificato in bianco, che rappresenta il particolare rosato regionale. Il Pecorino, vino abruzzese bianco per eccellenza.

In più, in ogni vigneto NILO si applicano le pratiche di agricoltura biologica; dedicate a generare uve genuine nel rispetto del territorio, e produrre tre tipologie vini biologici abruzzesi.