L’Abruzzo più autentico

Nella terra la passione, nel suo frutto l’eccellenza, nella condivisione la gioia!

Uovadigallo.it

Il nostro territorio è la nostra storia

Siamo immersi in un paesaggio eterno, rimasto intatto nei secoli, che racchiude l’Abruzzo più autentico.

Sulla collina di Buonanotte, nella tranquilla campagna di Vasto e a pochi passi dal mare, i nostri oliveti e vigneti godono di una posizione privilegiata in ogni stagione.

È un paesaggio dove il lavoro dell’uomo è importante, ma l’ausilio della natura è fondamentale.

Il merito è del microclima di questo territorio, mitigato e leggermente ventoso, arricchito dalla brezza marina (siamo a circa 100 metri s.l.m.).

Ogni elemento dona un contributo determinante per la salubrità̀ delle uve e delle olive.

Oliveti centenari e vigneti autoctoni che si estendono dalle dolci colline, fino a raggiungere il mare e racchiudono l’Abruzzo più autentico

Quattro generazioni di coltivatori

Il legame inscindibile tra la nostra famiglia e la terra del Vastese, in Abruzzo, parte da lontano.

1950 L’ inizio

La storia affonda le sue origini nell’attività del bisnonno Michele, che lavora come bracciante agricolo in campagna.

1980 L’eredità

Il figlio Nicola, raccoglie la passione del padre, e inizia a coltivare pochi ettari di terra sulla collina di Buonanotte a Vasto.

2004 Il continuo

Michele, figlio di Nicola, rinomina l’azienda NILO prendendo spunto dall’acronimo dei due figli Nicola e Lorenzo e negli anni consolida l’attività di vendita di uve e olive, prodotti di eccellenza per cantine e cooperative.

2024 Il futuro

Oggi i due ragazzi, Nicola e Lorenzo, guidano il presente ed il futuro dell’azienda. Incentrano l’impegno sulla trasformazione diretta dei prodotti coltivati, con obiettivi che bilanciano tradizione e rinnovamento.

L’innovazione

Come nuova generazione coltiviamo questa terra generosa con tecniche e procedimenti moderni, che valorizzano la produzione e facilitano le lavorazioni.

Per quanto riguarda i vigneti dal sistema di allevamento più diffuso, il tendone abruzzese, stiamo parzialmente riconvertendo il metodo nei filari – un paradigma di qualità e meccanizzazione.

I nostri oliveti sono stati recentemente dotati di sistema di irrigazione a goccia che permette di dosare le quantità di acqua su necessità delle piante e ridurre gli sprechi.

I filari, una riconversione
della nuova generazione NILO

L’innovazione

Come nuova generazione coltiviamo questa terra generosa con tecniche e procedimenti moderni, che valorizzano la produzione e facilitano le lavorazioni.

Per quanto riguarda i vigneti dal sistema di allevamento più diffuso, il tendone abruzzese, stiamo parzialmente riconvertendo il metodo nei filari – un paradigma di qualità e meccanizzazione.

I nostri oliveti sono stati recentemente dotati di sistema di irrigazione a goccia che permette di dosare le quantità di acqua su necessità delle piante e ridurre gli sprechi.

I filari, una riconversione
della nuova generazione NILO

I nostri Valori

Rispetto delle tradizioni da cui proveniamo.

Raccolta manuale di olive e uve.

Rispetto per l’ambiente, verso la sostenibilità.

Ricerca dell’innovazione che ci rende competitivi.

Piccole produzioni di alta qualità.

Qualche numero

5 principali cultivar di olive: Leccino, Nebbio, Moraiolo, Gentile di Chieti, Leccio Del Corno.

ettari circa tra vigneti e oliveti.

olivi coltivati

metri sul livello del mare.

di storia familiare

ettari circa tra vigneti e oliveti.

olivi coltivati

metri sul livello del mare.

di storia familiare

La nostra famiglia

Dalle radici contadine alle nuove generazioni, a tutta trasformazione, continuiamo a coltivare il nostro futuro insieme, verso l’eccellenza.

Michele

Agricoltore

Instancabile custode dei nostri campi

Teresa

Addetta alla creatività

Madre, compagna e supporto imprescindibile nella vita della nostra azienda e famiglia

Nicola

Ingegnere gestionale

Appassionato di una terra da far gustare in tutto il mondo

Lorenzo

Agronomo ed Enologo

Innamorato dell’arte di fare olio e vino

Martina

Graphic designer

Amante degli animali e del raccontare il bello

Maria

Hospitality girl

Natura, esperienza e accoglienza curate giorno per giorno